Scopriamo insieme la storia
Un dialogo con il presidente dell’Istituto Parri Paolo Pezzino (Università di Pisa) e con lo storico Daniel Lee (Queen Mary University) per affrontare i temi complessi del Novecento
Ripensare l’orientamento: corso di formazione gratuito per docenti
Nell’ambito del progetto Wonder What - Orientarsi per il futuro di la Fabbrica, l’Associazione ApiS ha organizzato un corso di formazione docenti e un percorso di webinar
Toccare le ferite del mondo. Credere al tempo della pandemia
L'incontro con Aldo Cazzullo, editorialista e inviato del Corriere della Sera, e il card. Luis Antonio Tagle, prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli e presidente di Caritas Internationalis
Romanae Disputationes 2021: il convegno finale
Più di 1000 studenti e docenti della scuola dialogano sul senso degli “affetti” e della “comunità”
Al via il primo torneo nazionale di disputa Age Contra Plus!
Age Contra Plus, il primo torneo nazionale di disputa per studenti del triennio!
Opera Prima 2021: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio
La scadenza delle iscrizioni al concorso di racconti brevi e sceneggiature per film e serie tv è prorogata al 28 febbraio
Fratellanza umana: anche sulla rotta balcanica?
In occasione della Giornata Mondiale della Fratellanza Umana, un dialogo su fraternità ed emergenza migranti
L’hackathon come metodologia didattica? Ecco Train the mentors
Train the mentors è il corso di formazione gratuito per introdurre l’hackathon come metodologia didattica attiva e innovativa nella scuola
Hackathon nella scuola 2021: aperte le iscrizioni!
Sono aperte le iscrizioni gratuite a Cosmopolites – Percorsi di Educazione civica e Cittadinanza e costituzione per l’a.s. 2020/21.
Il 2020 di ApiS
Il 2020 vogliamo ricordarlo così, con i volti di tutti quelli che abbiamo incontrato dal vivo